L’Associazione Culturale La macchina cinema (FICC) si è costituita nel maggio 2009, con atto depositato presso l’Ufficio del Registro di Cagliari. L’associazione, senza scopo di lucro come da statuto, intende la cultura come conoscenza della realtà in tutti i suoi aspetti. Organizza proiezioni, spettacoli, dibattiti, conferenze, inchieste, corsi, pubblicazioni, seminari, utilizzando soprattutto il cinema e gli altri mezzi audiovisivi.
Nel corso degli anni ha programmato numerose rassegne cinematografiche tematiche, anche itineranti nel territorio sardo, coinvolgendo Circoli del Cinema, Associazioni, Consulte giovanili e Consulte degli anziani.
Tra le attività più significative degli ultimi anni Italia, terzo millennio. Nuovo cinema del Reale, Storie di volti e silenzi. La magia del cinema muto – IV edizioni, con proiezioni, convegni, seminari, cine concerti. Ha organizzato inoltre eventi di cinema e letteratura per ragazzi con proiezioni e letture di brani tratti da romanzi.
Dalla sua costituzione collabora in sinergia per tutte le attività con l’Associazione Culturale L’Alambicco e curando la direzione organizzativa del Festival Premio Emilio Lussu giunto alla VII edizione.