gruppo folk sa nassa

Gruppo folk Sa Nassa

L’Associazione Culturale Sociale e Ricreativa “Gruppo folk Sa Nassa” nasce ad Elmas nel 1974, con lo scopo di divulgare le tradizioni popolari sarde nel mondo. Il suo nome, Sa Nassa, deriva dallo strumento usato anticamente per la pesca delle anguille.
Il Gruppo nel corso dei suoi 40 anni di attività è sempre stato presente alle principali manifestazioni della Sardegna, come la Sagra di Sant’Efisio e la Cavalcata Sarda; si è esibito inoltre in diverse nazioni d’Europa, tra le più recenti Polonia, Ungheria, Croazia e Spagna, rappresentando l’Italia in numerosi festival internazionali, facendo in modo che si sviluppasse una cultura di scambio tra i vari paesi.
Ogni anno il Gruppo Folk Sa Nassa si impegna ad organizzare eventi ideati per mantenere vive le tradizioni della nostra Sardegna e in particolare della nostra Elmas, coinvolgendo non solo i cittadini, ma anche altri gruppi della Sardegna nella tradizione masese. Negli ultimi anni l’associazione ha organizzato le manifestazioni “Ajò a ballare” ed “Elmas in festa”, spettacoli di canti, musiche e balli tradizionali sardi con l’intento di creare un clima di festa e accoglienza che possa essere apprezzato da tutti, esperti e profani della musica e del ballo tradizionale sardo.
Il gruppo è sempre attivo nello studio e nella ricerca dell’abbigliamento tradizionale di Elmas, dei balli tipici della Sardegna ma anche dei canti sacri e profani del nostro territorio.