L’Associazione culturale e Folcloristica “Su Masu” APS è stata fondata nel 1975. Finalità e scopi dell’Associazione sono la valorizzazione e divulgazione del patrimonio etnico e culturale e delle tradizioni popolari della Sardegna. “Su Masu” si avvale di un corpo di ballo e di un coro polifonico misto ed esegue balli e canti non solo della tradizione di Elmas e campidanese ma di tutta la Sardegna. Viene accompagnata durante le esibizioni dall’organetto diatonico, dalle launeddas e si avvale anche di altri strumenti quali la chitarra, su sulittu, il triangolo, tamburello e trunfa. L’Associazione si è esibita oltre che in quasi tutte le località della Sardegna e della penisola, in diversi Paesi dell’Europa e negli Usa, Argentina e Thailandia.